Europa
Italia
Parlamento Italiano
Benvenuto su parlamento.it
Il sito del Parlamento italiano, arricchito nei contenuti e rinnovato nella grafica, intende rappresentare una risorsa informativa di accesso facile e intuitivo alla vita dell'istituzione parlamentare.
Ministero della Giustizia
Il Ministero della giustizia, che costituisce il centro propulsore della politica giudiziaria del governo, oltre ad occuparsi dell'organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi, espleta funzioni amministrative strettamente connesse alla funzione giurisdizionale sia nel campo civile che penale
Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è un’autorità indipendente, istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997.
Indipendenza e autonomia sono elementi costitutivi che ne caratterizzano l’attività e le deliberazioni.
Al pari delle altre autorità previste dall’ordinamento italiano, l’Agcom risponde del proprio operato al Parlamento, che ne ha stabilito i poteri, definito lo statuto ed eletto i componenti.
Italia Sistema Camerale
UnionCamere
Fondata nel 1901, l’Unioncamere è un ente pubblico che ha il compito di rappresentare e curare gli interessi generali delle Camere di Commercio italiane nei confronti di tutti gli interlocutori istituzionali a livello locale, regionale, nazionale e sovranazionale, incluse le organizzazioni imprenditoriali, dei consumatori e dei lavoratori.A livello europeo, l’Unioncamere assicura la rappresentanza delle Camere di Commercio italiane in seno a Eurochambres, l’associazione che riunisce i sistemi camerali d’Europa.